Istituto Comprensivo 57°San Giovanni Bosco

eTwinning

da | Gen 14, 2021 | slides | 0 commenti

 

 

 

 

                                                                     

 

Egr. Dirigente Scolastico

Maria Giuseppa Dolce

ICS 57 “San Giovanni Bosco”

Napoli

con la presente desidero Congratularmi con la sua Scuola per il prestigioso riconoscimento ricevuto ieri.

Da Bruxelles sono stati annunciati gli Istituti scolastici che hanno ricevuto il titolo di “Scuola eTwinning” e tra le 145 Scuole italiane premiate sono stata orgogliosa di leggere l’ICS 57 “San Giovanni Bosco” di Napoli.

Desidero congratularmi con tutto lo staff della vostra Scuola, in particolare con l’ins. Fortuna Testa per l’eccellente lavoro svolto nei progetti europei eTwinning.

La vostra Scuola ha ottenuto questo riconoscimento perché ha dimostrato di avere tutti i requisiti richiesti dalla candidatura, tra i quali quello di aver ottenuto i certificati di qualità dei progetti eTwinning a cui ha partecipato (Minecraft Mission, Fondatrice Ins. Fortuna Testa).

Le scuole premiate sono riconosciute leader in aree come:

  • pratica digitale
  • eSafety
  • approcci creativi e innovativi alla pedagogia
  • promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff
  • promozione di pratiche di apprendimento collaborativo per lo staff e gli studenti

Ancora una volta, Congratulazioni a tutti per questo importante risultato!

Cira Serio

Ambasciatrice eTwinning Italia

https://www.etwinning.net/it/pub/support/2021–2022-etwinning-school-l.htm?s=08#c380

 


PROGETTO MINECRAFT MISSION

Questo progetto è finalizzato a portare minecraft education edition nella didattica in un’ottica multidisciplinare e multiculturale. # inclusione # ambienti di apprendimento innovativi e virtuali #competenze trasversali #collaborazione #cooperazione #pensiero computazione #problem solving

OBIETTIVI

Utilizzo di un ambiente virtuale di insegnamento e apprendimento attraverso la versione education del videogioco più utilizzato al mondo. Attività didattiche multidisciplinari su minecraft education edition. Didattica per scenari, simulazione, programmazione e progettazione.
Obiettivi specifici: imparare insieme agli alunni a muoversi nel mondo virtuale e conoscere le principali modalità di creazione di mondi in modalità creativa, pacifica, sempre giorno in mondo piatto. Conoscenza dei principali blocchi dell’inventario e della versione speciale minecraft education edition dedicata alla scuola.

Le attività su minecraft saranno integrate nel curricolo scolastico.

CONCLUSIONI

Bellissima esperienza di collaborazione, di innovazione, di resilienza e capacità di coinvolgere alunni e colleghi in un’avventura adrenalica in un difficile momento storico come quello che tutti abbiamo vissuto e stiamo vivendo.

Il nostro sincero grazie va a tutti gli studenti che hanno partecipato a questo progetto rendendolo davvero Fantastico!!! E alla piattaforma etwinning che consente la collaborazione e la crescita con gli altri!!!!

Complimenti a tutti i partecipanti per il bellissimo traguardo e a tutti gli alunni per l’entusiasmo dimostrato, la partecipazione e l’interesse sempre attivi.

QL bambini scuola

QL minecraft mission scuola

 

 

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Via delle Rose, 551  – 97100 RAGUSA Tel.: +39 0932 123456 Fax: +39 0932 654321 mail: RGXX123456@istruzione.it PEC: RGXX123456@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: RGXX123456
Codice fiscale: 80012345678
Fatturazione elettronica: ABCDEF

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0